Nuovo allestimento del Museo della Chiesa Parrocchiale di Saint Vincent
Il giorno 22 gennaio si è tenuta l'inaugurazione del nuovo allestimento del Museo della Chiesa Parrocchiale di Saint-Vincent in Valle d'Aosta. Arte sacra di altissimo valore storico e culturale ora fa bella mostra all'interno delle vetrine realizzate da ARteche srl....
Nuovo allestimento per il Museo della Chiesa Parrocchiale di Saint-Vincent
Arteche realizzerà il nuovo allestimento del Museo della Chiesa Parrocchiale di Saint-Vincent. Rappresenta uno dei più importanti monumenti di arte sacra della Valle d'Aosta proprio per il suo ottimo stato di conservazione e per la presenza di reperti di altissimo...
Climabox e climaframe – prodotti per l’arte
Il Climabox è un contenitore espositivo del tutto paragonabile ad una piccola teca, realizzato su misura, che può essere collocato in allestimenti espositivi permanenti o mostre temporanee con lo scopo di conservare ed esporre nonché per la salvaguardia di dipinti...
Rastrelliere portaquadri grandi formati
Per uno spazioso deposito che fungerà da stoccaggio custodito di opere d’arte abbiamo fornito una rastrelliera portaquadri composta da una struttura portante centrale con sette carrelli estraibili. Le dimensioni sono decisamente notevoli, superando addirittura i...
Struttura portaquadri per il deposito di opere d’arte
Spesso i musei e le pinacoteche hanno necessità di trovare locali o magazzini per accogliere in custodia, anche per lunghi periodi, le preziose tele che momentaneamente non vengono esposte al pubblico. Le rastrelliere per quadri sono un interessante sistema di...
Modifiche alle vetrine esistenti a Palazzo Farnese Piacenza
Modifiche alle vetrine esistenti a Palazzo Farnese Piacenza I Musei Civici di Palazzo Farnese sono suddivisi in varie sezioni; quella degli affreschi medievali, archeologica, delle armi e delle carrozze d'epoca, quella dei fasti farnesiani, del fegato etrusco, la...
Questo week end il montaggio della teca per il conservatorio di Palermo.
Questo week end il montaggio della teca per il conservatorio di Palermo.È quasi tutto pronto per la partenza dei nostri tecnici, alla volta di Palermo, per l’installazione della nuova teca che abbiamo realizzato per il Conservatorio di Musica di Stato "A. Scarlatti"....
Vetrine a noleggio
Arteche non è solo progettazione e vendita di allestimenti museali, ma è anche noleggio. Capita spesso che musei, enti etc. abbiano la necessità dell’utilizzo di vetrine espositive, anche solo per un periodo di tempo limitato. Quindi, anche in questo caso, si...
Intorno alla Sala delle Asse. Leonardo tra Natura, Arte e Scienza (dal 16 maggio 2019 al 18 agosto 2019) a cura di Claudio Salsi
Nella Sala dei Ducali è allestita una mostra documentaria, concepita attorno a una rigorosa selezione di disegni originali di Leonardo da Vinci e di altri maestri del Rinascimento che mostrano stringenti relazioni iconografiche e stilistiche con particolari della...
Oggi l’apertura di altri sei disegni di Leonardo Da Vinci al Castello Sforzesco Di Milano
Oggi l'apertura di altri sei disegni di Leonardo Da Vinci, al Castello Sforzesco di MilanoAnche oggi ci siamo recati al Castello Sforzesco, per l’apertura ed il posizionamento di altri sei disegni di Leonardo nelle nostre vetrine. Una delle particolarità di questi...
Posizionamento del primo di uno dei disegni di Leonardo alla Mostra a Milano
Il nostro staff si è recato al Castello Sforzesco di Milano per l’apertura ed il posizionamento di uno dei disegni di Leonardo in una delle teche che abbiamo prodotto per questa mostra. Domani, verrà aperto il secondo e posizionato nell’apposita teca. Nei giorni verrà...
Leonardo Da Vinci al Castello Sforzesco
In fase di ultimazione le lavorazioni per la fornitura delle teche espositive per la mostra di Leonardo da Vinci. Sono cinque le teche che ospiteranno le opere di Leonardo, nella mostra a lui dedicata, che si terrà al Castello Sforzesco di Milano. Sono dotate di uno...
Movimentazione di grandi teche
Ecco le immagini del trasporto di due grandi teche. La necessità di realizzare delle vetrine speciali, di grandi dimensioni, talvolta rende necessario uno sforzo notevole anche dal punto di vista logistico e quindi le attrezzature vengono realizzate e adattate...
Work in progress di questa vetrina con apertura a ribalta
Ecco alcune immagini in sequenza, di una vetrina che stiamo realizzando per il Rotary di Parma. In legno e acciaio, questa pregiata vetrina andrà a custodire degli antichi dagherrotipi. Essi servivano per lo sviluppo dell'immagine fotografica, ovvero...
I materiali Arteche sono sempre al top di gamma
Ecco nella fotografia, la base di questa vetrina che stiamo producendo per le suore Francescane di L'Aquila. nel particolare si vede la dicitura che esprime il fatto che essa sia in acciaio inossidabile. questo per far notare la qualità dei nostri materiali, e la cura...
L’anno di Leonardo: a Milano mostre per celebrare il genio
Leonardo Da VInci al Castello Sforzesco di Milano. Tra i lavori in agenda da Arteche è in programma la realizzazione di cinque vetrine per disegni di Leonardo Da Vinci. Proprio in questi giorni, verranno definiti i dettagli tecnici per la costruzione delle...
Museo Archeologico di Bergamo
Grazie al lavoro svolto da un apposito comitato scientifico coordinato dal direttore del museo archeologico, è stata messa in opera la realizzazione di una mostra a tema archeologico sulla città di Bergamo in Età romana, dal titolo: 'BERGOMUM: ed un colle...
La nuova teca per l’Ecce Homo di Antonello Da Messina
L’Ecce Homo di Antonello da Messina, custodito in Collegio, il capolavoro più importante dell’intera collezione storico artistica alberoniana, l’opera che, senza dubbio, esercita la maggiore attrazione sui visitatori. L’immenso valore del capolavoro e l’estrema...
Realizzazione di due teche per conto delle Suore Francescane Missionarie di Gesù Bambino, L’Aquila
Ecco alcune immagini di questo nuovo progetto che stiamo realizzando proprio in questi giorni. Si tratta di due teche, una di grandi dimensioni che ospita un bellissimo piviale, ed una più piccola, per custodire un quadro ricamato raffigurante "San...
Proposta di Progetto per il Museo della Calligrafia di Istanbul
Arteche in collaborazione con lo Studio Berlucchi srl ha realizzato la proposta di progetto per il nuovo allestimento del Museo della Calligrafia sito a Istanbul, nel palazzo storico denominato Beyazit, edificato nei primi anni del 1500 sotto l'Impero...
Struttura porta quadri per deposito opere d’arte
Arteche fornisce strutture su misura per depositi temporanei per la conservazione di opere d'arte, ottimizzando gli spazi a disposizione ed utilizzando materiali di alta qualità che permettono di avere condizioni ideali per la custodia delle opere. Il...
Monitoraggio microclima e conservazione preventiva
Operando nell’ambiente museale dal 1991 Arteche sas ritiene fondamentale adottare misure di monitoraggio ed analisi, sia negli spazi confinati quali teche e vetrine sia, più in generale, nelle sale espositive e nei depositi, affrontando il delicato...
Noleggio vetrine climatizzate
Dedicato alle mostre temporanee ed allestimenti provvisori. L’attività di Arteche si articola anche nel servizio di noleggio vetrine da esposizione, ed in particolare di vetrine con microclima controllato: le vetrine vengono realizzate con base in metallo rivestita in...
Supporto per armatura storica
Supporto per armatura storica Durante l’attività di allestimento museale, che da molti anni ci impegna, ci si ritrova tra manufatti e reperti dalle caratteristiche uniche, dalle lavorazioni complesse e dai molteplici materiali, che richiedono lo studio di...
La nuova Pinacoteca Tosio Martinengo: Arteche si aggiudica l’incarico per la realizzazione delle vetrine
In seguito al bando pubblico indetto da Fondazione Brescia Musei, viene affidato ad Arteche il compito di realizzare le 12 teche in vetro speciale antiriflesso che andranno ad inserirsi nelle nuove sale del rinnovato Palazzo Martinengo da Barco di Piazza Moretto a...
Vetrina A&R per l’allestimento museale presso il chiostro dell’ex Monastero di S. Maria assunta in Cairate
La ditta BBS S.r.L. di Paderno Franciacorta ci ha scelti per concorrere all'allestimento del percorso integrato nel Chiostro Rinascimentale dell’ex Monastero di S. Maria Assunta in Cairate (VA), commessa eseguita nei mesi di giugno/luglio 2017, con la fornitura di una...
Vetrina Arteche custodisce l’esemplare originale utilizzato da Ridley Scott nella pellicola Alien del 1979
La vetrina speciale che custodisce il "mostro di Alien" presso il Museo Nazionale del Cinema di Torino è stata realizzata nel 2006. La struttura è in alluminio e le vetrate sono in cristallo extrachiaro di grande spessore. La vetrina è dotata di un sofisticato...
Micheletti Award 2015 – Brescia
Si sono svolte a Brescia in Maggio le premiazioni per il XX Luigi MIcheletti Award, riconoscimento per nuovi musei e per musei ristrutturati di recente che abbiano adottato soluzioni innovative. Nella lista dei candidati anche il National Archeological...
Arteche realizza ed esegue l’allestimento per il Nuovo Museo di Roma
Il 28 marzo 2017 si è svolta la cerimonia di inaugurazione del “Nuovo Museo di Roma” che sorge nel cuore di Roma tra piazza Navona e piazza Campo dei Fiori. A presenziare la cerimonia il sovrintendente capitolino ai beni culturali Claudio Parisi Presicce, il sindaco...
Le vetrine di Arteche conservano capolavori: Ecce Homo di A. da Messina
L’elegante vetrina, progettata dall’Architetto Giorgio Graviani nel 2002, è stata eseguita nel 2004 nel laboratorio guidato da Riccardo Morando e Alessio Sgotti. Essa sintetizza perfettamente in sé i tre valori alla base delle logiche costruttive...
Inaugurazione Museo Delta Antico
Sabato 25 marzo 2017 si è tenuta a Comacchio la cerimonia d’inaugurazione del nuovo Museo Delta Antico. Molte le personalità di rilievo presenti alla cerimonia: il sindaco della città Marco Fabbri, Il Ministro dei beni culturali Dario Franceschini, il...
NBP Money Centre: il progetto della B. N. di Polonia
“Vorremmo che ogni visitatore, indipendentemente dall’età o dal tipo di formazione, sviluppasse un interesse sul ruolo del denaro e le sue funzioni. Il nostro scopo è intrigare il visitatore affinchè abbia voglia di tornare al museo” ha dichiarato Ferdynand B....
Expo Milano 2015 – La Vucciria e i percorsi dei sensi
Successo di pubblico per la Vucciria, esposta in una vetrina Arteche Italianartlab presso il Padiglione Italia. Il dipinto di Renato Guttuso, arrivato dalla Sicilia grazie all’Università degli Studi di Palermo, è al centro di due interessanti percorsi...
Rassegna stampa – Expo Milano 2015
Bresciatoday - “Non solo l'Albero: passione bresciana all'Expo Milanese" Tante le aziende che hanno lasciato lo zampino della Leonessa a Expo: la Arteche di Mazzano ha realizzato le vetrine per le opere italiane esposte al Padiglione Italia Non solo...
Teca dell’orso – Vetro e corten per lo scheletro del pleistocene
Progetto: Ufficio Tecnico Ambienti Teca conservativa in vetro e acciaio corten. La struttura, realizzata su commissione della ditta Ambienti snc di Belluno, è stata pensata per garantire al reperto il massimo della visibilità. L’apertura frontale a guide...
Il museo di Macedonia progettato a Molinetto
Bresciaoggi - "Il museo di Macedonia progettato a Molinetto" “Da Molinetto di Mazzano al cuore della Macedonia, nel segno dell'avanguardia. Impressa sottopelle a un progetto nuovo di zecca, sul quale sventola orgogliosamente la bandiera del «know-how»...