Riqualificazione

L’arte è il nostro lavoro e la nostra passione. Visitiamo musei in ogni parte d’Italia e d’Europa e capita spesso di imbattersi in situazioni assolutamente pericolose dal punto di vista conservativo. Larghe fessure tra i vetri che consentono un notevole passaggio di aria e quindi inquinanti di ogni genere, gravissime esposizione alla luce e di conseguenza al calore, elementi costituenti il vano espositivo realizzati con materiali e verniciature non idonei.

Le possibili cause possono essere molteplici, obsolescenza delle vetrine stesse, scarsità di budget che hanno influito sulla scelta degli espositori, diverso utilizzo delle teche rispetto all’origine perché la collezione ha subito delle modifiche nel corso degli anni.

Arteche è in grado di proporre soluzioni migliorative, rendendo le attuali vetrine maggiormente performanti dal punto di vista conservativo. Spesso possono essere sufficienti semplici installazioni di profili adeguatamente studiati per migliorare notevolmente le prestazioni di tenuta.

Anche il sistema di illuminazione, se presente nelle teche, può essere oggetto di modifiche. Spesso negli anni passati venivano impiegati tubi fluorescenti oppure lampade dicroiche; l’attuale tecnologia LED consente invece ampi miglioramenti, incrementando il risparmio energetico e l’efficienza conservativa delle opere custodite.