Manutenzione

Teche, vetrine ed espositori in genere necessitano di una costante verifica e manutenzione per favorirne l’efficienza e il corretto mantenimento dei parametri conservativi.
Arteche offre un servizio completo di manutenzione e assistenza in conformità con le vigenti normative di riferimento:

– Norma UNI 10829 – Condizioni ambientali di conservazione – Misurazioni ed Analisi

– Atto di indirizzo sui criteri tecnico-scientifici e sugli standard di funzionamento e sviluppo dei musei, AMBITO VI-SOTTOAMBITO 1: norme per la conservazione e il restauro comprendenti l’esposizione e la movimentazione.

Alcune delle principali attività sono:

– Installazione e manutenzione ordinaria e straordinaria di apparati tecnologici quali umidificatori adiabatici, controllori termostatici, deumidificatori;

– Riqualificazione vetrine esistenti attraverso sostituzione di filtri e guarnizioni, fornitura e taratura materiale igroscopico;

– Servizio di monitoraggio microclima, controllo di temperatura e umidità eseguito attraverso rilevatori e datalogger, servizio di scarico dati e riprogrammazione datalogger;

– Sostituzione impianti di illuminazioni obsoleti con nuovi dispositivi altamente performanti;

– Installazione di sensori di presenza e illuminatori a led per fibra ottica.

Praticità e sicurezza per l’operatore museale. 
I vani di servizio e i sistemi di apertura delle vetrine Arteche agevolano l’intervento per le operazioni di pulizia e manutenzione ordinaria. In base al tipo di reperto, alle necessità del museo e degli operatori studiamo vetrine che possano essere aperte con facilità dagli addetti.