Museo Galleria Estense – Modena

Vetrina per vaso bronzeo Gonzaga

Pier Jacopo Alari Bonacolsi, detto l’Antico
Mantova, 1460 circa – Gazzuolo, 1528

Vaso Gonzaga
Fusione in bronzo , h cm 31
Inv. 2259

Il vaso è registrato per la prima volta in un inventario di oggetti trasportati dal Palazzo Ducale al Liceo di Modena risalente al 24 aprile 1797. Sul corpo del vaso sono presenti gli emblemi di Gianfrancesco Gonzaga e della moglie Antonia del Balzo, signori di Rodigo e Bozzolo: il tema della festosa processione marina guidata da Nettuno seguito dalla ninfa Anfitrite potrebbe essere messa in relazione al loro matrimonio, avvenuto nel 1479. E’ uno dei capolavori del bronzista mantovano, che nel delicato fregio riesce a fondere con mirabile perfezione le suggestioni della scultura antica (in particolare la conoscenza dei rilievi dei sarcofagi romani) con gli echi delle incisioni di Andrea Mantegna.